Elementi del gruppo 11

Gruppo 11
Periodo
4 29
Cu
5 47
Ag
6 79
Au
7 111
Rg
Disco di rame ottenuto per colata continua (purezza 99,95%, diametro 83 mm circa) e pulito mediante trattamento chimico.
Cristallo di argento puro (>99.95%) ottenuto per via elettrolitica, con strutture dendritiche visibili. Peso ≈11g.
Un cristallo d'oro puro (>99,99%) ottenuto artificialmente per cristallizzazione dalla decomposizione ad alta temperatura del tricloruro di oro (AuCl3).

Gli elementi del gruppo 11 sono: rame (Cu), argento (Ag), oro (Au) e roentgenio (Rg). Il gruppo 11 fa parte del blocco d della tavola periodica e i suoi componenti sono metalli di transizione. Il roentgenio è un elemento artificiale radioattivo; ne sono stati prodotti solo pochi atomi e le sue proprietà chimiche sono poco note.[1] Nella nomenclatura precedente questo gruppo era denominato IB. I metalli del gruppo 11 sono conosciuti anche come metalli da conio, riferendosi a utilizzi tradizionali di rame, argento e oro, ma tale denominazione non è riconosciuta dalla IUPAC. Tradizionalmente, argento e oro sono considerati metalli nobili perché anche a caldo non sono ossidati all'aria.[2] A temperatura ambiente questi elementi sono tutti solidi; il colore rosso per il numero atomico indica che l'elemento è sintetico e non si trova in natura.

Legenda dei colori della tabella a destra: Metalli di transizione
  1. ^ Emsley 2011
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Gre97

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search