Elezioni europee del 2024 in Italia

Elezioni europee del 2024
AreaBandiera dell'Unione europea Unione europea
StatoBandiera dell'Italia Italia
Data8-9 giugno 2024
LegislaturaX
Affluenza49,69% (Diminuzione 6,65%)
Eletti76 Europarlamentari
Seggi per gruppo politico
ECR
24 / 76
Aumento 18
S&D
21 / 76
Aumento 2
PPE
9 / 76
Aumento 1
NI
8 / 76
Diminuzione 6
ID
8 / 76
Diminuzione 21
Verdi/ALE
3 / 76
Aumento 3
GUE/NGL
3 / 76
Aumento 3
Distribuzione del voto per provincia e circoscrizione

Le elezioni europee del 2024 in Italia si sono tenute sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia. Si è votato dalle ore 15 alle 23 di sabato e dalle 7 alle 23 di domenica, in concomitanza con le elezioni regionali del Piemonte e le elezioni amministrative in oltre 3.000 comuni.

Con il 49,69% di partecipazione sono state le elezioni europee in Italia con la più bassa affluenza mai registrata.[1][2][3]

  1. ^ Europee, amministrative e regionale (Piemonte) 8-9 giugno 2024 - Votanti alle Europee in Italia, su elezioni.interno.gov.it, Ministero dell'Interno. URL consultato il 10 giugno 2024.
  2. ^ Lorenzo Ruffino, L’ennesimo record negativo dell’affluenza al voto, su Pagella Politica, 10 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  3. ^ Astensione. In Italia l'affluenza più bassa nella storia repubblicana. Calo nell'Ue, su avvenire.it, Avvenire, 10 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search