Elio Di Rupo

Elio Di Rupo
Elio Di Rupo nel 2016

Ministro presidente della Vallonia
In carica
Inizio mandato13 settembre 2019
PredecessoreWilly Borsus

Durata mandato6 ottobre 2005 –
20 luglio 2007
PredecessoreJean-Claude Van Cauwenberghe
SuccessoreRudy Demotte

Durata mandato15 luglio 1999 –
8 aprile 2000
PredecessoreRobert Collignon
SuccessoreJean-Claude Van Cauwenberghe

Primo ministro del Belgio
Durata mandato6 dicembre 2011 –
11 ottobre 2014
MonarcaAlberto II
Filippo
PredecessoreYves Leterme
SuccessoreCharles Michel

Presidente del Partito Socialista belga
In carica
Inizio mandato22 luglio 2014
PredecessorePaul Magnette

Durata mandato16 settembre 1999 –
6 dicembre 2011
PredecessorePhilippe Busquin
SuccessoreThierry Giet

Sindaco di Mons
Durata mandato8 ottobre 2000 –
6 dicembre 2011
PredecessoreMaurice Lafosse
SuccessoreMarc Barvais

Vice primo ministro del Belgio
Ministro federale dell'economia e delle comunicazioni
Durata mandato23 giugno 1995 –
12 luglio 1999
Capo del governoJean-Luc Dehaene
PredecessoreMelchior Wathelet
(Economia)
Sé stesso
(Comunicazioni)
SuccessoreRudy Demotte
(Economia)
Rik Daems
(Comunicazioni)

Vice primo ministro del Belgio
Ministro delle comunicazioni e delle imprese pubbliche
Durata mandato23 gennaio 1994 –
23 giugno 1995
Capo del governoJean-Luc Dehaene
PredecessoreGuy Coëme
SuccessoreSé stesso

Membro della Camera dei rappresentanti del Belgio
Durata mandato5 gennaio 1988 –
18 ottobre 1991
Legislatura47°

Durata mandato8 giugno 1995 –
28 aprile 2014
Legislatura49°, 50°, 51°, 52°, 53°
CircoscrizioneHainaut

In carica
Inizio mandato19 giugno 2014
Legislatura54°
CircoscrizioneHainaut
Sito istituzionale

Europarlamentare
Durata mandato25 luglio 1989 –
16 dicembre 1991
LegislaturaIII
Gruppo
parlamentare
Gruppo Socialista
CircoscrizioneCircoscrizione francofona
Incarichi parlamentari
Membro
  • Commissione per la protezione dell'ambiente, la sanità pubblica e la tutela dei consumatori (26 luglio 1989 - 16 dicembre 1991)
  • Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America del Sud (26 luglio 1989 - 10 giugno 1991)
  • Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale e con il Messico (10 giugno 1991 - 16 dicembre 1991)

Membro sostituto

  • Commissione per i problemi economici e monetari e la politica industriale (26 luglio 1989 - 16 dicembre 1991)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista belga
Titolo di studioLaurea in Chimica
UniversitàUniversità di Mons
FirmaFirma di Elio Di Rupo

Elio Di Rupo (Morlanwelz, 18 luglio 1951) è un politico belga di origine italiana, primo ministro del Belgio dal 6 dicembre 2011 all'11 ottobre 2014. È presidente del Partito socialista belga dal 1999.

Di Rupo è il primo francofono a ricoprire la carica da Paul Vanden Boeynants nel 1979, e il primo primo ministro socialista del paese da quando Edmond Leburton lasciò l'incarico nel 1974. È stato il primo primo ministro del Belgio di origine non belga, e il secondo capo del governo apertamente omosessuale del mondo nei tempi moderni.

È entrato nel governo federale nel 1994, come vice primo ministro e ministro delle Imprese pubbliche, poi dell'economia dal 1995. Nel 1999 ha assunto la presidenza del Partito Socialista, diventando ministro presidente della Vallonia, funzione alla quale ha rinunciato l'anno successivo, pochi mesi prima di essere eletto sindaco di Mons. Nel 2005, si è trovato a capo del governo vallone, due anni dopo essere stato un "informatore" in seguito alle elezioni legislative federali.

Dopo la storica sconfitta del PS nelle elezioni federali del 2007, abbandona la guida della Regione Vallonia e si concentra sulla presidenza del partito, che riesce a diventare il primo partito di lingua francese nelle elezioni regionali del 2009. Dopo le elezioni federali anticipate nel 2010 e in un contesto di crisi politica, è stato nominato preformateur, poi formateur nel 2011. Il 5 dicembre 2011, ha consegnato al re la composizione del governo, e lo ha nominato Primo ministro. Ha prestato giuramento martedì 6 dicembre, davanti al re, e ha ottenuto la fiducia della Camera sabato 10 dicembre.[1][2] L'11 ottobre 2014, ha trasferito la carica di Primo Ministro al liberale Charles Michel. Di Rupo è stato anche il primo capo di governo apertamente omosessuale nell'Unione europea[3]. È membro della Massoneria[4].

  1. ^ (FR) «Elio Di Rupo officiellement nommé Premier ministre par le Roi», Le Vif/L'Express, 5 dicembre 2011, 10 dicembre 2011.
  2. ^ (FR) «En Belgique, le nouveau gouvernement Di Rupo obtient la confiance du Parlement», RFI, 10 dicembre 2011.
  3. ^ (FR) Belgique: le politicien gay Elio Di Rupo chargé de former un gouvernement Archiviato il 3 settembre 2011 in Internet Archive., Têtu.fr
  4. ^ Giuseppe Guastella, "Qatargate, l'intreccio belga tra politica e massoneria. E la caduta del giudice Claise", Corriere della Sera, 26 giugno 2023, p. 13.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search