Emilio Lussu

Emilio Lussu

Ministro dell'assistenza postbellica
Durata mandato21 giugno 1945 –
10 dicembre 1945
Capo del governoFerruccio Parri
PredecessoreCarica di nuova istituzione
SuccessoreLuigi Gasparotto

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato11 giugno 1921 –
9 novembre 1926
LegislaturaXXVI, XXVII
CircoscrizioneSardegna
CollegioCagliari
Sito istituzionale

Deputato dell'Assemblea Costituente
Gruppo
parlamentare
Autonomista
CollegioCagliari
Incarichi parlamentari
  • Componente della Commissione per la Costituzione
  • Componente della Seconda Sottocommissione
  • Componente della Commissione speciale per l'esame dei bozzetti per l'emblema della Repubblica
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
4 giugno 1968
LegislaturaI, II, III, IV
Gruppo
parlamentare
Gruppo Democratico di Sinistra (I legislatura, sino al 31/12/1948);
Socialista (I legislatura, dall'1/1/1949; II-III-IV, sino all'11/3/1964);
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (IV, dall'11/3/1964)
CircoscrizioneCagliari (I-IV); Iglesias (II-III)
Sito istituzionale

Ministro per la Consulta Nazionale
Durata mandato10 dicembre 1945 –
20 febbraio 1946 (dal 22 dicembre 1945 come Ministro senza portafoglio)
Capo del governoAlcide De Gasperi
PredecessoreManlio Brosio
SuccessoreAlberto Cianca

Dati generali
Partito politicoPartito Sardo d'Azione (1921-1929)
Giustizia e Libertà (1929-1942)
Partito d'Azione (1942-1947)
Partito Sardo d'Azione (1943-1948)
Partito Sardo d'Azione Socialista (1948-1949)
Partito Socialista Italiano (1949-1964)
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964-1968)
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato e giornalista
Emilio Lussu
Emilio Lussu tenente nella prima guerra mondiale
NascitaArmungia, 4 dicembre 1890
MorteRoma, 5 marzo 1975
Luogo di sepolturaCimitero acattolico di Roma
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Spagna
Comitato di Liberazione Nazionale
Forza armata Regio Esercito
Colonna Italiana
ArmaFanteria
Unità151º Reggimento fanteria "Sassari"
152º Reggimento fanteria "Sassari"
Anni di servizio1915 - 1918
1936 - 1939
1943 - 1945
GradoCapitano
FeriteNumerose ferite riportate nei combattimenti
GuerrePrima guerra mondiale
Guerra civile spagnola
Seconda guerra mondiale
CampagneFronte italiano (1915-1918)
Guerra di liberazione italiana
BattaglieBattaglia degli Altipiani
Battaglie delle Melette
Mancata difesa di Roma
AzioniScontri sul Monte Zebio
DecorazioniMedaglia d'argento al valor militare (2)
Medaglia di bronzo al valor militare (2)
vedi sotto
PubblicazioniUn anno sull'Altipiano
Marcia su Roma e dintorni
vedi sotto
Altre caricheMinistro dell'assistenza postbellica
voci di militari presenti su Wikipedia

Emilio Lussu (Armungia, 4 dicembre 1890Roma, 5 marzo 1975) è stato uno scrittore, militare e politico italiano, eletto più volte al Parlamento e due volte ministro. Fondatore del Partito Sardo d'Azione e del movimento Giustizia e Libertà. Antifascista, fu aggredito, ferito e poi confinato a Lipari; infine, una volta evaso, fu profugo all'estero per circa quattordici anni. Prese parte come ufficiale alla prima guerra mondiale, dove fu più volte decorato, alla Guerra civile spagnola come dirigente politico e alla Resistenza italiana.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search