Esplosivo

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
simbolo convenzionale identificativo delle sostanze esplosive nell'UE
simbolo convenzionale identificativo delle sostanze esplosive nell'UE (fino al 2010)
Simbolo di pericolo associato a sostanze esplosive, definito dalla norma ISO 7010.[1]

Un esplosivo (o materiale esplosivo) è una sostanza o una miscela o miscuglio in cui avviene decomposizione chimica con grandissima rapidità e la cui decomposizione avviene con Autopropagazione e sviluppa una grande quantità di calore e gas, generando un'onda di pressione attraverso la quale si propaga l'esplosione. Si tratta quindi di sostanze ad alto contenuto energetico che si decompongono attraverso l'esplosione per raggiungere un livello energetico più basso, portando quindi alla formazione di sostanze più stabili.

Si parla di esplosivo a basso potenziale e ad alto potenziale a seconda della velocità di propagazione della fiamma. Sopra i 2500 m/s è da considerarsi ad alto potenziale. Generalmente esso, a seconda delle condizioni a cui è sottoposto, può dare origine ad una deflagrazione (velocità subsonica, circa 340 m/s) o ad una detonazione (velocità supersonica).

La polvere pirica è un deflagrante ma può provocare una detonazione in certe condizioni, ma la sua velocità non supera i 1500 m/s.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search