Esposizione universale

Il Crystal Palace di Londra sede della prima grande esposizione riconosciuta ufficialmente

L'esposizione universale[1][2] indica le grandi esposizioni tenutesi fin dalla metà del XIX secolo, oltre alle maggiori organizzate sotto la supervisione del Bureau international des Expositions (BIE).

Il termine fu coniato nel 1851 in occasione della prima esposizione di Londra, nel Regno Unito, e la sua regolamentazione è oggi in capo al BIE, fondato nel 1928 allo scopo di fornire raccordo amministrativo e culturale alle varie esposizioni.

Le esposizioni internazionali sono di diverso tipo: quelle universali, quelle specializzate e altre più settoriali.

  1. ^ Silvia Moretti, Esposizioni internazionali, in Enciclopedia dei ragazzi, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005. URL consultato il 19 marzo 2021.
  2. ^ Esposizioni universali, su Dizionario storico della Svizzera. URL consultato il 19 marzo 2021.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search