Eugenio di Beauharnais

Eugenio di Beauharnais
Ritratto di Eugenio di Beauharnais, viceré d'Italia di Andrea Appiani, 1810, Castello della Malmaison
Viceré d'Italia
Stemma
Stemma
In carica5 giugno 1805 –
25 maggio 1814
PredecessoreTitolo creato
SuccessoreTitolo Estinto
Duca di Leuchtenberg
Principe di Eichstätt
In carica14 novembre 1817 –
21 febbraio 1824
PredecessoreMassimiliano di Baviera
SuccessoreAugusto di Beauharnais
Granduca di Francoforte
Principe Primate della Confederazione del Reno
In carica5 febbraio 1813 –
4 novembre 1813
PredecessoreKarl Theodor von Dalberg
SuccessoreCariche abolite
(Francesco I d'Austria come Presidente della Confederazione Germanica)
Principe di Venezia
In carica1805 –
1814
PredecessoreTitolo Creato
SuccessoreEmanuele Filiberto di Savoia (controversia)
Nome completofrancese: Eugène Rose de Beauharnais
italiano: Eugenio Rosa di Beauharnais
Altri titoliPrincipe dell'Impero
NascitaParigi, 3 settembre 1781
MorteMonaco di Baviera, 21 febbraio 1824
Luogo di sepolturaChiesa di San Michele, Monaco di Baviera
Casa realeBeauharnais
PadreAlessandro di Beauharnais
Napoleone Bonaparte (padre adottivo)
MadreGiuseppina di Beauharnais
ConsorteAugusta di Baviera
FigliGiuseppina
Eugenia
Augusto
Amelia Augusta
Teodolinda
Massimiliano
ReligioneCattolicesimo
Eugène de Beauharnais
Eugène de Beauharnais ritratto da Johann Heinrich Richter nel 1831 circa (Museo dell'Hermitage)
NascitaParigi, 3 settembre 1781
MorteMonaco di Baviera, 21 febbraio 1824 (42 anni)
Cause della morteColpo apoplettico
Luogo di sepolturaChiesa di San Michele, Monaco di Baviera
EtniaFrancese
ReligioneCattolica
Dati militari
Paese servitoBandiera della Francia Prima Repubblica francese
Bandiera dell'Impero francese Impero francese
Forza armataBandiera della Francia Esercito rivoluzionario

Grande Armata

ArmaArmata d'Oriente
Esercito del Regno d'Italia (1805-1814)
Anni di servizio1796 - 1814
GradoAiutante di campo
Grand'ufficiale della Legion d'onore
Generale di brigata
Colonnello generale
Comandante in capo
GuerreGuerre rivoluzionarie francesi
Guerre napoleoniche
CampagneCampagna d'Egitto
Campagna d'Italia (1800)
Quinta coalizione
Campagna di Russia
Sesta coalizione
Campagna d'Italia (1813-1814)
BattaglieBattaglia terrestre di Abukir
Battaglia di Marengo
Battaglia di Sacile
Battaglia di Raab
Battaglia di Wagram
Battaglia di Astroŭna
Battaglia di Malojaroslavec
Battaglia di Krasnoi
Battaglia di Caldiero (1813)
Battaglia del Mincio (1814)
Comandante diEsercito del Regno d'Italia (1805-1814)
Altre caricheViceré del Regno d'Italia
voci di militari presenti su Wikipedia

Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstättad personam (Parigi, 3 settembre 1781Monaco di Baviera, 21 febbraio 1824), è stato un generale francese era il primo e unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Giuseppina di Beauharnais, futura moglie dell'imperatore francese Napoleone.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search