Eumene di Cardia

Eumene di Cardia (in greco: Εὐμένης; Cardia, 362 a.C. circa – Gadamarta, 316 a.C.) è stato un militare e ammiraglio greco antico. Si tratta, probabilmente, del diadoco più conosciuto grazie allo storico Geronimo di Cardia[1], che di Eumene fu aiutante personale e lo ricordò nell'opera Storia dei Diadochi, di cui restano solo frammenti; ma la sua testimonianza ci è stata tramandata dagli storici successivi. Notizie continuative, infatti, sono offerte soprattutto dai libri XVIII-XX di Diodoro Siculo (integrabili con i libri XIII-XIV della Epitoma historiarum Philippicarum Pompei Trogi di Marco Giuniano Giustino e, in misura minore con quanto rimasto di Arriano, Storia della successione di Alessandro[2]), dalla Vita di Eumene di Plutarco (preceduta dalla ben più breve biografia di Cornelio Nepote).

  1. ^ Per i frammenti della "Storia dei diadochi" di Geronimo di Cardia, si veda Felix Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, II B, 154, 1923-1930.
  2. ^ Die Fragmente der griechischen Historiker, II B, 156, 1923-1930.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search