export è un comando interno delle shell testuali dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale nei sistemi POSIX[1], che rende variabili d'ambiente una o più variabili della shell, con la possibilità nel contempo di assegnare loro dei valori (alcune shell testuali non supportano quest'ultima funzionalità, ad esempio /bin/sh in Solaris).
Le variabili così esportate, essendo anche variabili d'ambiente, sono automaticamente propagate ai programmi avviati in seguito dalla shell (per il meccanismo per cui un nuovo processo eredita una copia delle variabili d'ambiente del proprio processo padre).
export può anche essere usato per ottenere un elenco delle variabili correntemente esportate.
Dato che opera sulle variabili della shell, normalmente non accessibili ad altri processi, il comando export è tipicamente un comando interno della shell, e non un programma esterno.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search