FAO

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi FAO (disambigua).
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
(EN) Food and Agriculture Organization of the United Nations
(AR) منظمة الأغذية والزراعة للأمم المتحدة
(ZH) 联合国粮食及农业组织
(FR) Organisation des Nations Unies pour l'alimentation et l'agriculture
(RU) Продовольственная и сельскохозяйственная организация
(ES) Organización de las Naciones Unidas para la Agricultura y la Alimentación
Il quartier generale della FAO a Roma.
AbbreviazioneFAO
Tipoorganizzazione internazionale (istituto specializzato dell'ONU)
Fondazione16 ottobre 1945
Scopopromozione delle politiche produttive nel settore agricolo, lotta contro la malnutrizione
Sede centraleBandiera dell'Italia Roma
Area di azioneBandiera del Mondo Mondo
PresidenteBandiera della Cina Qu Dongyu
dal 1º agosto 2019
Lingue ufficialiinglese, francese, spagnolo, italiano, cinese, russo
MottoFiat panis
Sito web

L'Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO (dall'inglese Food and Agriculture Organization of the United Nations),[1] è un istituto specializzato dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, fatto con lo scopo di far crescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale nel territorio.

La FAO fu fondata il 16 ottobre 1945 a Québec, in Canada, e dal 1951 la sede è stata trasferita da Washington a Roma, presso il Palazzo FAO. A maggio del 2020 ne sono membri 194 Stati,[2] a cui si aggiungono l'Unione europea e 2 membri associati (Isole Faroe e Tokelau).

  1. ^ Come sigla, nella lingua italiana è correntemente utilizzata quella della denominazione inglese.
  2. ^ Sono membri della FAO tutti gli Stati membri dell'ONU tranne il Lichtenstein, più le Isole Cook e Niue.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search