Fabbrico comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Roberto Ferrari (lista civica di centro-sinistra) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°52′N 10°48′E |
Altitudine | 25 m s.l.m. |
Superficie | 23,63 km² |
Abitanti | 6 844[1] (31-12-2024) |
Densità | 289,63 ab./km² |
Frazioni | Ponte Bisciolino, Rifugio, Quattro Formagge, Righetta, San Genesio |
Comuni confinanti | Campagnola Emilia, Carpi (MO), Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 42042 |
Prefisso | 0522 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 035021 |
Cod. catastale | D450 |
Targa | RE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 438 GG[3] |
Nome abitanti | fabbricesi |
Patrono | san Genesio |
Giorno festivo | 25 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Fabbrico (Fàvregh nel dialetto locale, Favrich[4] in dialetto reggiano) è un comune italiano di 6 844 abitanti[1] della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search