Flotta del Mar Nero

Flotta del Mar Nero
Insegna della Flotta del Mar Nero
Descrizione generale
Attivamaggio 1783 - oggi
NazioneBandiera della Russia Impero russo
Bandiera della Russia Repubblica russa
bandiera RSFS Russa
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Federazione russa
ServizioMarina Imperiale russa
Flotta Rossa degli operai e dei contadini
Marina militare sovietica
Marina militare russa
Dimensione~ 20.000 uomini (1999)
Guarnigione/QGSebastopoli, Crimea
Battaglie/guerreGuerra russo-turca
Guerra di Crimea
Prima guerra mondiale
Guerra civile russa
Seconda guerra mondiale
Conflitti arabo-israeliani
Crisi della Crimea (1992-1994)
Seconda guerra in Ossezia del Sud
Occupazione russa della Crimea
Invasione russa dell'Ucraina
Comandanti
Comandante attualeammiraglio Viktor Nikolaevič Sokolov
Degni di notaUšakov
Menšikov
Alekseev
Kolčak
Simboli
Distintivo da braccio
Fonti citate nel corpo del testo
Voci su marine militari presenti su Wikipedia

La Flotta del Mar Nero (in russo Черноморский флот?, Černomorskij flot) è quella componente della Marina militare russa (e di quella sovietica prima) che opera nel Mar Nero e nel Mar Mediterraneo sin dal tardo XVIII secolo. Fondata nel maggio 1783 dal principe Grigorij Aleksandrovič Potëmkin, il quartier generale è situato a Sebastopoli, con altri porti sparsi per tutto il Mar Nero e il Mar d'Azov. L'aviazione di marina ha i suoi aeroporti in varie città della Crimea e nel territorio di Krasnodar.

Nata per contrastare la potenza ottomana nella regione, la Flotta del Mar Nero ha poi combattuto le due guerre mondiali ed è stata attivata anche durante la seconda guerra in Ossezia del Sud. Inoltre, dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica avvenuta nel 1991, la Flotta del Mar Nero è stata in parte assorbita dall'Ucraina che ne ha fatto la base di partenza per la sua nuova marina militare.

La Flotta è la pedina operativa della Russia per quanto riguarda il BLACKSEAFOR (Black Sea Naval Co-operation Task Group, di cui fanno parte anche Turchia, Bulgaria, Romania, Georgia ed Ucraina).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search