Foligno comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Stefano Zuccarini (LSP) dal 9-6-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 42°57′22″N 12°42′12″E |
Altitudine | 234 m s.l.m. |
Superficie | 264,67 km² |
Abitanti | 55 310[1] (31-12-2024) |
Densità | 208,98 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Bevagna, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Serravalle di Chienti (MC), Spello, Trevi, Valtopina, Visso (MC) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06034 |
Prefisso | 0742 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 054018 |
Cod. catastale | D653 |
Targa | PG |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 899 GG[3] |
Nome abitanti | folignati, fulginati (singolare: folignate o fulginate) |
Patrono | san Feliciano vescovo e martire, santa Messalina, Madonna del Pianto |
Giorno festivo | 24 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Foligno è un comune italiano di 55 310 abitanti[1] nella provincia di Perugia in Umbria; la città si trova al centro della Valle Umbra, attraversata dal fiume Topino.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search