Forma (musica)

Nella terminologia musicale, la struttura di una composizione[1] è l'architettura con cui essa si articola e che ne riflette le suddivisioni, la successione, lo sviluppo di temi, strutture ritmiche e armoniche.[2] La locuzione non va confusa con il genere musicale,[3] termine più ampio che categorizza una composizione secondo la tradizione cui appartiene e le convenzioni che la definiscono.

  1. ^ Di quali parti è costituito un brano musicale?, su RUPZO, 4 ottobre 2017. URL consultato il 12 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2020).
  2. ^ (EN) Atelier della Musica, Teoria / Solfeggio Ritmico e Percezione Musicale, su Atelier della Musica. URL consultato il 12 settembre 2020.
  3. ^ Dialettica dei generi: brevi considerazioni su proprietà e funzioni dei generi musicali, su Blog della Musica, 10 settembre 2016. URL consultato il 12 settembre 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search