Francia d'oltremare

La Francia e i suoi territori d'oltremare.

La Francia d'oltremare[1] comprende i territori della Francia distanti dalla Francia metropolitana situata nel continente europeo. Si differenziano in DROM-COM (départements et régions d'outre-mer - collectivité d'outre-mer, in italiano: dipartimenti e regioni d'oltremare-collettività d'oltremare) e DOM-TOM (départements d'outre-mer - territoires d'outre-mer, in italiano: dipartimenti d'oltremare-territori d'oltremare).

Resti dell'Impero coloniale francese (XVI-XX secolo), questi territori si trovano in America, Oceania, oceano Indiano e Antartide e sono soggetti a regimi amministrativi e legali molto diversi tra loro.

Con una superficie di 120369 km² (o 552528 km² compresa la Terra Adelia) e una popolazione di oltre 2,8 milioni di abitanti nel 2019[2], i territori d'oltremare rappresentano il 17,9% del territorio terrestre e il 4% della popolazione della Francia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search