Freestyle (hip hop)

Nella cultura hip hop, il freestyle (dall'inglese: "stile libero") consiste nell'improvvisare una delle quattro discipline o elementi rapping, djing, breaking e graffiti writing.

Secondo alcuni il beatboxing, per la sua particolare natura, va considerato un elemento (il quinto) al pari degli altri. Secondo altri, essendo eseguito con la voce, è parte del rapping.

Nella cultura hip hop, il freestyle consiste in:

  • DJ: improvvisare utilizzando riproduttori musicali adatti (giradischi, controller digitali, riproduttori a nastro, ecc.), per mezzo di tecniche quali scratching, beatjuggling, looping.
  • MC: "rappare", seguendo uno schema metrico personale (flow) che lo contraddistingua da altri Mcs tramite rime o assonanze improvvisate sul momento (off the top of the head), figure retoriche, giochi di parole e battute (punchline). Può essere eseguito a cappella, su una base musicale (beat) o su quella riprodotta da un beatboxer sapendo intrattenere solamente il pubblico ad una Jam, Party o Disco, come originariamente usato (vedi DJ Hollywood) o in un contest/battle rap contro un avversario.
  • B-boy / B-Girl / Breaker: ballare sopra una traccia musicale, eseguendo i propri passi, distribuendone il cadenzamento delle parti rispetto a tempo e "groove" del pezzo.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search