Fronte Democratico per la Riunificazione della Patria

Fronte Democratico per la Riunificazione della Patria
(KO) 조국통일민주주의전선
(Choguk T'ongil Minju Chuŭi Chŏnsŏn)
StatoBandiera della Corea del Nord Corea del Nord
SedePyongyang
Fondazione22 luglio 1946
Dissoluzione23 marzo 2024
PartitoPartito del Lavoro di Corea
Partito Socialdemocratico di Corea
Partito Chondoista Chongu
IdeologiaJuche
Songun
CollocazioneEstrema sinistra
Seggi massimi Assemblea popolare suprema
687 / 687

Il Fronte Democratico per la Riunificazione della Patria (조국통일민주주의전선?, 祖國統一民主主義戰線?, Choguk t'ongil minju chuŭi chŏnsŏnLR) è un'alleanza di partiti politici e organizzazioni di massa fondata il 22 luglio 1946[1] in Corea del Nord ed unica alleanza presente nell'Assemblea popolare suprema.

Inizialmente chiamato Fronte Unito Democratico della Patria,[2] è noto anche come Fronte Patriottico e ne fanno parte i tre partiti politici nordcoreani, ovvero il Partito del Lavoro di Corea, il Partito Socialdemocratico di Corea e il Partito Chondoista Chongu, oltre a diverse organizzazioni di massa e giovanili.[3]

Per poter essere eletti, tutti i candidati alle elezioni in Corea del Nord devono essere accettati dal Fronte ed essere iscritti al Fronte[4][5][6][7]: i "raduni di massa" (in cui basta la partecipazione di sole 100 persone registrate come elettori[8]) sono tenuti a scegliere quale candidato presentare per la propria circoscrizione, questo dovrà poi essere approvato dal Fronte per poter apparire (come unica scelta) sulla scheda elettorale della circoscrizione.[4][9] In pratica, tuttavia, i partiti minori e le organizzazioni di massa al fronte sono completamente subordinati al Partito del Lavoro di Corea.[10][11][12][13]

In Corea del Sud è presente clandestinamente la sua controparte "meridionale", il Fronte Democratico Nazionale Anti-Imperialista.

  1. ^ (EN) The Democratic Front for the Reunification of the Fatherland, su naenara.kp, Naenara (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).
  2. ^ (EN) Andrej N. Lankov, The Demise of Non-Communist Parties in North Korea (1945–1960), in Journal of Cold War Studies, vol. 3, n. 1, 1º gennaio 2001, pp. 103–125.
  3. ^ Democratic Front for the Reunification of the Fatherland, in An Encyclopedic Dictionary of Marxism, Socialism and Communism: Economic, Philosophical, Political and Sociological Theories, Concepts, Institutions and Practices.[collegamento interrotto], Macmillan International Higher Education, 1981, p. 181, ISBN 978-1-349-05806-8.
  4. ^ a b How North Korea's elections work, in The Economist, 5 marzo 2014. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :7
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :8
  7. ^ (EN) Democratic Front for the Reunification of the Fatherland, su Young Pioneer Tours, 16 luglio 2020. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  8. ^ IPU PARLINE database: DEMOCRATIC PEOPLE'S REPUBLIC OF KOREA (Choe Go In Min Hoe Ui), Electoral system, su archive.ipu.org. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  9. ^ (EN) Constitutional and Parliamentary Information (PDF), su asgp.info (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2006).
  10. ^ North Korea - MASS ORGANIZATIONS, su countrystudies.us. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  11. ^ (EN) United Nations High Commissioner for Refugees, Refworld | Freedom in the World 2018 - North Korea, su Refworld. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  12. ^ (EN) Jozef Wilczynski, An Encyclopedic Dictionary of Marxism, Socialism and Communism: Economic, Philosophical, Political and Sociological Theories, Concepts, Institutions and Practices — Classical and Modern, East-West Relations Included[collegamento interrotto], Macmillan International Higher Education, 11 novembre 1981, ISBN 978-1-349-05806-8. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  13. ^ (EN) Being a minor party in the North | NK News, su NK News - North Korea News, 26 novembre 2014. URL consultato il 2 dicembre 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search