Fungi

Funghi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
(clade)Opisthokonta
(Cavalier-Smith) Adl 2005
RegnoFungi
Divisioni

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti[2] (dal greco antico μύκης?, mýkēs) sono un regno di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari: comprende più di 700 000 specie conosciute, benché la diversità sia stata stimata in più di 3 milioni di specie.[3]

Classificati scientificamente da Linneo come Piante, i funghi sono stati poi elevati al rango di regno da Nees nel 1817 e da Whittaker nel 1968. Altri organismi storicamente classificati come funghi sono tuttora di classificazione incerta: Thomas Cavalier-Smith ha proposto un sesto regno, Chromista, comprendente le classi dei Hyphochytridiomycetes e Oomycetes. I moderni studi molecolari hanno contribuito a produrre un ordinamento sistematico più obiettivo, basato sulla filogenesi, che promette un maggior grado di stabilità. La disciplina che studia i funghi si chiama micologia.

  1. ^ Validation and justification of the phylum name Cryptomycota phyl. nov. Meredith D.M. Jones et al, 2011
  2. ^ Tiziano Cornegliani, Ugo Scaioni e Bianca Venturini, Enciclopedia della Medicina, Vittorio Monzini e Marco Volpati, Mondolibri S.p.A., Novara, De Agostini Editore S.p.A, 2003, p. 195.
  3. ^ (EN) Heath E. O'Brien, Jeri Lynn Parrent, Jason A. Jackson, Jean-Marc Moncalvo e Rytas Vilgalys, Fungal Community Analysis by Large-Scale Sequencing of Environmental Samples, in Applied and Environmental Microbiology, vol. 71, n. 9, 2005, pp. 5544-5550, DOI:10.1128/AEM.71.9.5544-5550.2005. URL consultato l'8 gennaio 2024 (archiviato il 20 luglio 2023).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search