Gange | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 2 525 km[1] |
Portata media | 16 648 m³/s |
Bacino idrografico | 1 000 000 km²[2] |
Altitudine sorgente | 4 500 m s.l.m. |
Nasce | Himalaya |
Sfocia | Golfo del Bengala (Oceano Indiano) |
![]() | |
Il Gange (AFI: /ˈɡanʤe/) è un grande fiume del subcontinente indiano che attraversa le pianure del nord dell'India e il Bangladesh. Ha una lunghezza di 2.525 km, una portata di 12.020 m³/s e le sue sorgenti sono localizzate sul ghiacciaio di Gangotri nello stato indiano dell'Uttarakhand, nell'Himalaya centrale. Sfocia nel Golfo del Bengala con un ampio delta nella regione del Sundarbans. Per millenni ha goduto di una posizione preminente nella religione indù in India ed è adorato nella sua forma personificata della dea Gaṅgā.
Assieme ai suoi affluenti, drena un bacino idrografico che si snoda su una superficie di circa un milione di chilometri quadrati, che supporta una delle regioni più densamente popolate del pianeta Terra. Quasi la metà della popolazione dell'India vive in un terzo del territorio del paese, compreso in 500 km dalla catena Himalaya all'interno della Pianura del Gange (Indo-gangetica).
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search