George Lucas

George Lucas nel 2011
Statuetta dell'Oscar Oscar alla memoria Irving G. Thalberg 1992

George Walton Lucas Jr. (Modesto, 14 maggio 1944) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore statunitense.

È il fondatore ed ex-proprietario di una holding del cinema, la "Lucasfilm", ed è attualmente un importante imprenditore nell'ambito dei giocattoli e dei videogiochi. È famoso per essere il creatore delle saghe cinematografiche di Guerre stellari e Indiana Jones e ha scritto e diretto i film cult L'uomo che fuggì dal futuro (rielaborazione di un progetto presentato per la sua tesi di laurea) e American Graffiti.

Candidato quattro volte ai Premi Oscar (nel 1974 come miglior regista e per la miglior sceneggiatura originale per American Graffiti, e nelle stesse categorie, quattro anni dopo, per Guerre stellari), è stato insignito dell'Oscar alla memoria Irving G. Thalberg nel 1992. Per Una nuova speranza ha vinto il premio al miglior film agli Evening Standard British Film Awards del 1978 e due Saturn Awards nello stesso anno (miglior regia e miglior sceneggiatura originale); per il suo secondo seguito, Il ritorno dello Jedi, ha vinto lo Hugo Award per la miglior rappresentazione drammatica nel 1983, replicando il successo nel 1990 per Indiana Jones e l'ultima crociata. Ha vinto inoltre un Empire Award per il miglior Sci-Fi/Fantasy nel 2005 grazie a Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith e gli è stato assegnato il Razzie Award alla peggior sceneggiatura per Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni nel 2002.

George Lucas ha inoltre fondato la Industrial Light & Magic, attualmente una delle più famose ed importanti aziende nel campo degli effetti speciali digitali, e THX, azienda rinomata nel settore audiovisivo. Fu un componente dei movie brats, movimento che contribuì alla nascita della Nuova Hollywood degli anni settanta, e fu tra le persone chiave (insieme a Francis Ford Coppola) nella fondazione della casa di produzione cinematografica American Zoetrope, che ha finanziato diversi film di successo.

Lucas ha spesso affidato ad altri, in particolare Steven Spielberg, il compito di portare sullo schermo le sue creazioni, dedicandosi maggiormente a storie e personaggi, a mondi paralleli e credibili, a ecosistemi in cui i protagonisti potessero vivere come persone reali. Secondo il sito Mymovies.it,[1]

«Lucas non è solo un grande uomo di marketing che con un solo brand è riuscito a vivere commercialmente di rendita per decenni, ma è anche un genio tecnico che ha imposto nuovi standard nelle tecnologie applicate al cinema.»

La rivista Forbes stima il suo patrimonio in 5,7 miliardi di dollari.[2]

  1. ^ George Lucas - Critica, su mymovies.it. URL consultato il 6 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).
  2. ^ George Lucas

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search