Germania Ovest

Germania Ovest
Motto: Einigkeit und Recht und Freiheit
"Unità, giustizia e libertà"
Germania Ovest - Localizzazione
Germania Ovest - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Federale di Germania
Nome ufficialeBundesrepublik Deutschland
Lingue ufficialitedesco
Lingue parlateTedesco
InnoIch hab mich ergeben (1949-1952)

Das Lied der Deutschen (1952-1990)
CapitaleBonn
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare federale
Capo di StatoPresidente
Capo di GovernoCancelliere
Nascita23 maggio 1949 con Theodor Heuss
CausaInizio della Guerra fredda
Fine3 ottobre 1990[N 1] con Richard von Weizsäcker
CausaUnificazione con la Germania Est
Territorio e popolazione
Bacino geograficoGermania occidentale
Territorio originaleGermania
Massima estensione248 577 km² nel 1990
Popolazione63 254 000 nel 1990
Economia
ValutaMarco tedesco
Varie
Prefisso tel.+49
Religione e società
Religioni preminentiProtestantesimo, Cattolicesimo
Evoluzione storica
Preceduto da Zone di occupazione della Germania
Protettorato della Saar
Ora parte diBandiera della Germania Germania[N 1]

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Fino al 1990 il territorio della Repubblica Federale di Germania si estendeva nell'Europa centro-occidentale e confinava a nord con la Danimarca, a est con la Repubblica Democratica Tedesca e con la Cecoslovacchia, a sud con l'Austria e con la Svizzera, a ovest con i Paesi Bassi, il Belgio, il Lussemburgo e la Francia. Solo a nord aveva sbocco sul mare: il mare del Nord e il mar Baltico. La capitale è stata Bonn, sul fiume Reno, sostituita da Berlino nel 1990.

Nacque nel 1949 con l'inizio della guerra fredda; il suo confine con la Germania Est rappresentava la cortina di ferro che divideva l'Europa occidentale sotto l'egemonia della NATO dall'Europa orientale sotto il Patto di Varsavia. Nel 1990, la Repubblica Federale di Germania unificò la nazione tedesca annettendo formalmente lo Stato tedesco-orientale, formando quella che è ora la Germania, con la quale riveste una continuità giuridica e condivide la medesima denominazione.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search