Gestione della memoria

La memoria principale di un elaboratore costituisce una componente fondamentale al supporto del concetto di processo. Un processo, infatti, per essere definito tale, ossia programma in esecuzione, deve avere a disposizione uno spazio di memoria nella quale saranno allocati dati e istruzioni del programma stesso.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search