Giapponesi

Giapponesi
Giapponesi di varia età
 
Luogo d'origineGiappone (bandiera) Giappone
Popolazione~129 milioni
Linguagiapponese, ryukyuane e ainu
Religioneshintoismo, buddhismo, cattolicesimo e protestantesimo
Distribuzione
Giappone (bandiera) Giappone[1]124.353.000
Brasile (bandiera) Brasile[2]2.000.000
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[3]1.304.286
Filippine (bandiera) Filippine[4]200.000
Cina (bandiera) Cina[5]124.162
Canada (bandiera) Canada[6]109.740
Perù (bandiera) Perù[7]100.000
Thailandia (bandiera) Thailandia[8]70.337
Argentina (bandiera) Argentina[9]65.000
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[10]64.969
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud[11]58.169
Australia (bandiera) Australia[12]50.761
Francia (bandiera) Francia[13]38.349
Germania (bandiera) Germania[14]36.600
Singapore (bandiera) Singapore[15]36.423
Malaysia (bandiera) Malaysia[16]23.693
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[17]21.000
Messico (bandiera) Messico[18]20.000
Indonesia (bandiera) Indonesia[19]19.312
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[20]14.118

I giapponesi (日本人?, nihonjin o ?, nipponjin) sono il gruppo etnico numericamente più consistente del Giappone.[29][30] Il principale gruppo etnico del Giappone (che costituisce la quasi totalità degli abitanti delle isole) è anche detto Yamato, cui si aggiungono gli Ainu che non sono Yamato e i Ryukyuani la cui classificazione all'interno degli Yamato è incerta.

Nel mondo circa 129 milioni di persone sono di origine giapponese, di cui circa 125 milioni viventi in Giappone. Grosse comunità sono presenti anche in Brasile e negli Stati Uniti.

  1. ^ Population Estimates Monthly Report, su stat.go.jp, Ministero degli affari interni e delle comunicazioni. URL consultato il 12 febbraio 2019.
  2. ^ (EN) Japan-Brazil Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 4 gennaio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) Race Reporting for the Asian Population by Selected Categories: 2010, su factfinder.census.gov, American FactFinder, United States Census Bureau, 2010. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2020).
  4. ^ (EN) Japanese Filipinos, su ethnicgroupsphilippines.com. URL consultato il 3 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2019).
  5. ^ Ministero degli affari esteri del Giappone, 2017, p. 15.
  6. ^ (EN) Ann Sunahara, Mona Oikawa e Eli Yarhi, Japanese Canadians, in Enciclopedia canadese, 21 gennaio 2011. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  7. ^ (EN) Japan-Peru Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 23 gennaio 2015. URL consultato il 7 settembre 2016.
  8. ^ (EN) Japan-Thailand Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 14 luglio 2016. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  9. ^ (EN) Japan-Argentine Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 19 dicembre 2018. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  10. ^ (EN) Japan-United Kingdom Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 31 ottobre 2017. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  11. ^ (KO) 국내 체류외국인 140만명으로 다문화사회 진입 가속화, in DMC News, 6 gennaio 2012. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2013).
  12. ^ (EN) The Japan-born Community, su immi.gov.au, 19 novembre 2013. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2014).
  13. ^ (EN) Japan-France Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 20 aprile 2016. URL consultato il 7 settembre 2016.
  14. ^ (DE) Bevölkerung und Erwerbstätigkeit Ausländische Bevölkerung Ergebnisse des Ausländerzentralregisters, su destatis.de, Statistisches Bundesamt, 2017, p. 33. URL consultato il 2 febbraio 2019.
  15. ^ (EN) Japan-Singapore Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 16 gennaio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  16. ^ (EN) Japan-Malaysia Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 25 luglio 2018. URL consultato il 7 settembre 2016.
  17. ^ (EN) Japan and Hong Kong, su hk.emb-japan.go.jp, Consolato generale del Giappone a Hong Kong. URL consultato il 7 settembre 2016.
  18. ^ (EN) Japan-Mexico Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 23 aprile 2018. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  19. ^ (EN) Japan-Indonesia Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 22 gennaio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  20. ^ (EN) Tessa Copland, Japanese - Facts and figures, su teara.govt.nz, Te Ara - the Encyclopedia of New Zealand, 25 maggio 2015. URL consultato l'8 settembre 2016.
  21. ^ (EN) Japan-Bolivia Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 23 gennaio 2015. URL consultato il 7 settembre 2016.
  22. ^ (EN) Japan-Paraguay Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 10 settembre 2018. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  23. ^ (EN) Japan-India Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 12 novembre 2018. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  24. ^ (ES) Tourism New Caledonia - Prepare your trip in New Caledonia (PDF), su newcaledonia.co.nz. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2008).
  25. ^ Cittadini Stranieri. Popolazione residente e bilancio demografico al 31 dicembre 2017, su demo.istat.it, Istat. URL consultato il 5 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  26. ^ (EN) Rachel Pritchett, Pacific Islands President, Bainbridge Lawmakers Find Common Ground, in Kitsap Sun, 10 giugno 2006. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  27. ^ (EN) Japan-Belgium Relations (Basic Data), su mofa.go.jp, Ministero degli affari esteri, 16 agosto 2017. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  28. ^ (EN) Population; sex, age and nationality, 1 January, su opendata.cbs.nl, 2016. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  29. ^ (EN) Japanese ethnicity, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.. URL consultato il 24 luglio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2008).
  30. ^ (EN) Japan - Ethnic Groups, su Encarta. URL consultato il 24 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2008).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search