Giornalismo di guerra

Il giornalismo di guerra è la branca del giornalismo che si occupa di descrivere e raccontare le vicende belliche attraverso inviati e corrispondenti di guerra.

Il giornalismo incorporato, sviluppatosi soprattutto a partire dagli anni 2000, è una forma di giornalismo di guerra che permette al giornalista di raccontare il conflitto dal punto di vista del soldato, ma le informazioni corrono il rischio di essere filtrate dalla parte militare cui si è aggregati. Offre, però il vantaggio di una maggiore sicurezza per il giornalista medesimo.[1]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search