Glucidi

Disambiguazione – "Zuccheri" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Zuccheri (disambigua).

I glucidi o glicidi[1] (dal greco antico: γλυκύς?, glykýs, "dolce"),[2] chiamati anche carboidrati o saccaridi o zuccheri, sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno.[3]

I glucidi hanno numerose funzioni biologiche, tra cui quella di fonte energetica e trasporto dell'energia (esempio: amido, glicogeno) e quella strutturale (della cellulosa nelle piante e della cartilagine negli animali). Inoltre giocano un ruolo fondamentale nel nostro sistema immunitario, nella fertilità e nello sviluppo biologico.

  1. ^ Glicidi - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 18 marzo 2025.
  2. ^ (EN) Olivetti Media Communication-Enrico Olivetti, DIZIONARIO GRECO ANTICO - Greco antico - Italiano, su grecoantico.com. URL consultato il 18 marzo 2025.
  3. ^ The International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC), IUPAC - saccharides (S05441), su goldbook.iupac.org. URL consultato il 27 gennaio 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search