Gommalacca (album)

Gommalacca
album in studio
ArtistaFranco Battiato
Pubblicazione24 settembre 1998
Durata44:28
Dischi1
Tracce10
GenereRock alternativo
Rock elettronico
EtichettaPolyGram
ProduttoreFranco Battiato
ArrangiamentiFranco Battiato
FormatiLP, MC, CD
Franco Battiato - cronologia
Album precedente
(1996)
Album successivo
(1999)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Dizionario del pop-rock[1]

Gommalacca è il ventesimo album di Franco Battiato, pubblicato il 24 settembre 1998[2] con etichetta PolyGram e che raggiunse la prima posizione in classifica. I testi sono stati scritti da Manlio Sgalambro e da Battiato stesso (solo per le prime quattro tracce: le ultime sei sono state scritte dal solo Sgalambro). Franco Battiato ha anche composto le musiche ed ha curato arrangiamenti e produzione.

In questo album Battiato si avvale della collaborazione di alcuni musicisti attivi nella scena rock e alternativa italiana: Morgan e Marco Pancaldi (Bluvertigo), Ginevra Di Marco (C.S.I.), Madaski e Ru Catania (Africa Unite).

Per la promozione del disco i brani Shock in my town, Il mantello e la spiga e Vite parallele furono eseguiti da Battiato, come ospite fuori gara, al quarantanovesimo festival di Sanremo, alla presenza del filosofo Manlio Sgalambro e con Giusto Pio alla direzione dell'orchestra.

  1. ^ Enzo Gentile, Alberto Tonti, Il dizionario del pop-rock 2014, Zanichelli, 2014, p. 117.
  2. ^ Alba Solaro, Battiato, il futuro è un cd di «Gommalacca» (PDF), in l'Unità, 24 settembre 1998.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search