Governo provvisorio generale di Lugano

Governo provvisorio di Lugano
Informazioni generali
Nome completoGoverno provvisorio generale di Lugano
CapoluogoLugano
Evoluzione storica
Inizio21 marzo 1798
CausaConcessione della libertà ai baliaggi italiani
Fine18 luglio 1798
CausaElezione del governo del Cantone di Lugano
Preceduto da Succeduto da
Consiglio provvisorio di Lugano Cantone di Lugano

Il governo provvisorio di Lugano, nella storia del Ticino, indica l'istituzione che governò il luganese tra il 21 marzo e il 18 luglio 1798, nel periodo compreso tra la liberazione dai baliaggi italiani e l'insediamento degli organi di governo del Cantone di Lugano.

Il governo provvisorio, costituito da membri dell'alta società e del clero locale, era di stampo filofrancese e repubblicano.

Venne eletto dai cittadini del Lugano e delle pievi di Lugano, Agno, Riva San Vitale e Capriasca tra il 19 e il 20 marzo. Nella prima seduta venne eletto, quale suo primo presidente Antonio Maghetti, deputato eletto dal borgo di Lugano.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search