Grande esposizione delle opere dell'industria di tutte le Nazioni di Londra

Expo 1851
Esposizione universale
Great Exhibition of the Works of Industry of all Nations
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
CittàLondra
TemaL'industria di tutte le nazioni
Periododal 1º maggio
al 15 ottobre
Partecipanti25 Paesi
Visitatori6 milioni
Area10,4 ha
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
/Expo 1855
Bandiera della Francia Parigi
 

La Grande esposizione delle opere dell'industria di tutte le Nazioni (ufficialmente in inglese Great Exhibition of the Works of Industry of all Nations) o Grande esposizione universale di Londra, ricordata in inglese semplicemente come Great Exhibition, è considerata la prima esposizione universale ed ebbe luogo a Hyde Park dal 1º maggio al 15 ottobre 1851[1]. Ad essa seguì la lunga serie di esposizioni universali di cultura e industria, dall'Ottocento ad oggi.

L'esposizione universale di Londra fu promossa dal principe Alberto, Henry Cole, Francis Fuller, Charles Dilke e da altri membri della Royal Society of Arts come celebrazione delle moderne tecniche industriali[2]. Per l'occasione venne costruito il celebre Crystal Palace ("Palazzo di cristallo"), un enorme edificio in ferro e vetro.

  1. ^ (FR) 1779, première exposition nationale dans la ville de Saint-Cloud. 1851, première exposition universelle, à Londres., su expositions-universelles.fr. URL consultato il 31 luglio 2017.
  2. ^ (EN) EXPO 1851 LONDRES, su bie-paris.org. URL consultato il 31 luglio 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search