Guazzo

Per Brahe il Giovane, bozzetto a guazzo del pittore finlandese Albert Edelfelt.

Il guazzo, noto anche nella forma francese gouache, è un tipo di colore a tempera reso più pesante e opaco con l'aggiunta di un pigmento bianco (per esempio biacca o gesso) mescolato con la gomma arabica (un tempo era preferita la gomma adragante). Il risultato è appunto un colore più coprente e più opaco rispetto al normale colore a tempera.

Il termine può anche indicare sia la tecnica di pittura che i dipinti eseguiti con questo tipo di colore[1].

  1. ^ guazzo, su treccani.it. URL consultato il 24/05/2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search