Guerra dei Pazzi

Guerra dei Pazzi
Giorgio Vasari: allegoria di Colle di Val d'Elsa e San Gimignano; affresco in Palazzo Vecchio a Firenze
Data1478 - 1480
LuogoToscana
Casus belliCongiura dei Pazzi

Mire espansionistiche napoletane in Toscana e papali in Romagna.

EsitoVittoria militare napoletano-papale. Pace di Napoli del 13 marzo 1480.
Modifiche territorialila Repubblica di Siena doveva essere reintegrata nei possessi precedenti la guerra; i Pazzi e gli altri congiurati dovevano essere scarcerati e reintegrati nei loro possessi, il Ducato di Milano avrebbe riavuto i territori perduti.
Schieramenti
Comandanti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra dei Pazzi è un conflitto esploso tra la Repubblica di Firenze e una coalizione napoletano-papale in seguito alla congiura dei Pazzi.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search