Guerra del Donbass

Guerra del Donbass
parte del conflitto russo-ucraino
Situazione militare: in giallo i territori controllati dall'Ucraina, in rosso quelli controllati dalle forze russe e secessioniste
Data6 aprile 2014 – 24 febbraio 2022
(7 anni e 324 giorni)
LuogoDonbass, Ucraina orientale
Esito
  • Dichiarazione di indipendenza da parte delle repubbliche secessioniste di Donec'k e Luhans'k
  • Riconoscimento della RPD e della RPL come nazioni indipendenti da parte della Russia il 22 febbraio 2022
  • Inizio dell'offensiva russa nel Donbass
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Perdite
Militari

5.700 morti

14.000 feriti
Militari

4.150 morti

11.000 feriti[8]
Civili

3.400 morti
9.000 feriti[8]
1,5 milioni sfollati.

Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra del Donbass è un conflitto armato iniziato nel 2014 tra le forze separatiste del Donbass, una regione dell'Ucraina orientale, e le forze governative ucraine. Le truppe separatiste sono state sostenute dalla Russia, che ha fornito loro armamenti, mezzi blindati, carri armati e artiglieria. Le truppe russe non ufficialmente coinvolte nel conflitto, spesso combattenti mercenari, sono state presenti sul territorio fornendo sostegno logistico alle forze separatiste.

Il conflitto ha avuto inizio il 6 aprile 2014, quando manifestanti armati occuparono alcuni palazzi governativi nell'Ucraina orientale, ossia nelle regioni di Donec'k, Luhans'k e Charkiv.[9][10][11][12] Queste manifestazioni facevano parte di più ampi moti di protesta che si svilupparono in seguito all'annessione alla Federazione Russa della Crimea.[13]

I secessionisti, volendo emulare quanto accaduto in Crimea dopo l'intervento militare russo nella penisola, evento che fece seguito alla Rivoluzione ucraina del 2014 antirussa avvenuta in Ucraina nel febbraio del 2014, chiesero l'indizione di un referendum per l'indipendenza che fu negata dal governo ucraino. Il referendum, che fu ugualmente svolto l'11 maggio 2014 nelle aree controllate dai secessionisti, non fu riconosciuto e non fu verificato da alcuna organizzazione internazionale.[14][15]

L'Ucraina lanciò una controffensiva che riuscì a ridurre le zone controllate dalle forze separatiste a poche fasce di territorio isolate.[16] Tra il 22 e il 25 agosto, personale militare russo con le insegne coperte, con artiglieria e materiale militare entrarono nei territori ucraini del Donbass. L'Ucraina e le diplomazie occidentali denunciarono gli aiuti russi alle milizie separatiste come una "invasione diretta dell'Ucraina da parte della Russia".[17][18][19]

Dal 24 febbraio del 2022, a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte delle forze armate russe, la guerra del Donbass è di fatto da intendersi inclusa nelle più ampie dinamiche dell'offensiva russa nel Donbass ancora in corso.

  1. ^ Vedi Conflitto russo-ucraino
  2. ^ (EN) UPDATE: PACE officially recognizes occupied areas in Donbas as "effectively controlled" by Russia, su unian.info. URL consultato il 17 aprile 2022.
  3. ^ Ukraine vs Russia: The ICJ's Court Decision, Examined, su en.hromadske.ua. URL consultato il 17 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Ukraine: Breaking Bodies: Torture and Summary Killings in Eastern Ukraine, su Amnesty International. URL consultato il 17 aprile 2022.
  5. ^ a b RUS Corpo di fucilieri a motore? Quali sono le "milizie popolari" del Donbass. su Radio Liberty 23 febbraio 2020
  6. ^ The Russian attack in maps: Troops cross the Ukrainian border. su El Pais 22 febbraio 2022
  7. ^ RUS Le FAU hanno portato 125mila persone nel Donbass,la metà del personale totale. su mk.ru 1 dicembre 2021
  8. ^ a b (RU) Остап Крамар, В ООН подсчитали количество жертв боевых действий на Донбассе за 7 лет войны (L'ONU ha calcolato il numero delle vittime delle ostilità nel Donbass in 7 anni di guerra), su Hromadske, 19 febbraio 2021. URL consultato il 28 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2022).
  9. ^ BBC News – As it happened East Ukraine crisis, BBC News, 15 aprile 2014.
  10. ^ WRAPUP 8-Separatists tighten grip on east Ukraine, EU agrees more sanctions on Moscow, Reuters, 14 aprile 2014. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  11. ^ Ukraine crisis: Pro-Russia forces lay siege to official buildings in east – live, The Guardian, 14 aprile 2014.
  12. ^ Pro-Russian protesters seize govt buildings in Ukraine's Donetsk, Lugansk and Kharkov, Russia Today, 6 aprile 2014.
  13. ^ Oksana Grytsenko, Armed pro-Russian insurgents in Luhansk say they are ready for police raid, in Kyiv Post, 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2014).
  14. ^ Crisis-hit Ukraine eyes national status referendum, Yahoo! News, 14 aprile 2014.
  15. ^ Donetsk's pro-Russian activists prepare referendum for 'new republic', The Guardian, 8 aprile 2014.
  16. ^ (EN) Ukraine says Donetsk 'anti-terror operation' under way, in BBC News, 15 aprile 2014. URL consultato il 2 agosto 2022.
  17. ^ (EN) U.S. says Russia must pull convoy from Ukraine or face more sanctions, in Reuters, 22 agosto 2014. URL consultato il 2 agosto 2022.
  18. ^ Russia Moves Artillery Units Into Ukraine, NATO Says, su nytimes.com. URL consultato l'8 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  19. ^ Russian Artillery Units Are Firing at Ukrainian Soldiers, NATO Says, su time.com. URL consultato l'8 novembre 2014.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search