Guerra di Giava

Disambiguazione – Se stai cercando la guerra fra gli Olandesi ed i Britannici, vedi Guerra anglo-olandese per Giava.
Disambiguazione – Se stai cercando la battaglia navale della seconda guerra mondiale, vedi Battaglia del Mare di Giava.
Disambiguazione – Se stai cercando lo scontro che durò dal 1741 al 1743 tra la comunità cinese a Giava e i giavanesi contro il governo coloniale olandese ed i suoi sostenitori, vedi Guerra di Giava (1741-1743).
Guerra di Giava
Data1825 - 1830
LuogoGiava
Casus belliRealizzazione di una strada attraverso terre del principe Diponegoro, che contenevano le tombe dei suoi antenati
EsitoPrigionia in esilio del principe Diponegoro e fine dell'insurrezione
Schieramenti
Bandiera dei Paesi Bassi Regno Unito dei Paesi Bassi
alleati giavanesi
Insorti giavanesi
Comandanti
Effettivi
50 000100 000
Perdite
8 000 - 15 000200 000 incluse le vittime civili
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra di Giava (in olandese Java Oorlog, in giavanese Perang Diponegoro o guerra di Diponegoro) venne combattuta sull'isola di Giava fra il 1825 ed il 1830. Essa può essere considerata un ottimo esempio di guerra di controguerriglia combattuta e vinta da un esercito europeo in Asia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search