Guerra modoc

Guerra modoc
Incisione di soldati che recuperano i corpi del massacro del 3 maggio 1873
Data6 luglio 1872 – 4 giugno 1873
LuogoCalifornia, Oregon, Stati Uniti d'America
EsitoVittoria statunitense
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
53 guerrieri400–675 unità di fanteria e cavalleria
2 obici
Perdite
13 guerrieri e civili uccisi67 morti
46 feriti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra modoc o campagna modoc (nota anche come guerra di Lava Beds) fu un conflitto armato combattuto tra i nativi americani Modoc e lo United States Army in Oregon meridionale e California settentrionale dal 1872 al 1873[1], durante la presidenza di Ulysses S. Grant. La guerra Modoc fu l'ultima delle guerre indiane svoltesi in California o Oregon. Eadweard Muybridge fotografò la prima parte della campagna.

Kintpuash (Capitan Jack) guidò 52 guerrieri in un gruppo di oltre 150 Modoc che abbandonarono la riserva Klamath. Occupando le posizioni difensive nei canali di lava a sud di lago Tule, per mesi questi pochi guerrieri intrapresero una guerriglia contro gli Stati Uniti d'America dotati anche di artiglieria. Nell'aprile 1873 Capitan Jack ed altri uccisero il generale Edward Canby ed un altro commissario di pace, ferendo altre persone.

Dopo altri scontri con i rinforzi statunitensi, alcuni Modoc si arresero e Capitan Jack fu catturato con i suoi ultimi seguaci. Jack e cinque guerrieri furono processati per l'omicidio dei due commissari. Jack ed altri tre furono giustiziati, mentre due ricevettero l'ergastolo. I restanti 153 Modoc della banda furono trasferiti nel territorio indiano dove furono tenuti come prigionieri di guerra fino al 1909. A quel punto alcuni di loro fecero ritorno alla riserva Klamath, ma la maggior parte (ed i loro discendenti) rimasero in quello che oggi è lo Stato dell'Oklahoma. Il risultato è che oggi ci sono tribù Modoc riconosciute federalmente sia in Oregon che in Oklahoma.

  1. ^ Beck, Warren A. e Ynez D. Hasse. The Modoc War, 1872 to 1873.. California State Military Museum. (10 febbraio 2008)

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search