HDTV

Un'immagine televisiva ad alta definizione mostrata da un videoproiettore

La televisione in alta definizione, in sigla HDTV (acronimo dell'analogo termine inglese High Definition TeleVision), o anche semplicemente alta definizione, è la televisione con video di qualità significativamente superiore a quella degli standard televisivi maggiormente diffusi nel mondo nella seconda metà del XX secolo, standard televisivi che rientrano nella SDTV e nella EDTV. È in altre parole un termine che sta a indicare genericamente un livello qualitativo dell'immagine televisiva.

L'HD (720p), il Full HD (1080p) e il 1080i sono i tre tipi di risoluzione video impiegati nella televisione in alta definizione digitale moderna.

Vi sono altre risoluzioni video in alta definizione come il 2K e il QHD (1440p o WQHD) che non vengono utilizzate in ambito televisivo.

A differenza della televisione a definizione standard, che utilizza sia il tradizionale rapporto d'aspetto 4:3 sia quello widescreen 16:9, la televisione in alta definizione moderna utilizza unicamente il 16:9.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search