Hassan Nasrallah

Hassan Nasrallah
Hassan Nasrallah durante una discussione con i funzionari dell'ufficio del leader supremo dell'Iran Ali Khamenei, 2019

Segretario generale di Hezbollah
In carica
Inizio mandato16 febbraio 1992
PredecessoreAbbas al-Musawi

Dati generali
Prefisso onorificoSayyid
Partito politicoAmal
(1978-1982)

Hezbollah
(dal 1982)

Hassan Nasrallah, più correttamente Hasan Nasr Allah (Bourj Hammoud, 31 agosto 1960), è un religioso e politico libanese, terzo segretario del partito sciita Hezbollah da quando il suo predecessore, Abbas al-Musawi, fu ucciso dalle forze di difesa israeliane (IDF) nel febbraio 1992[1][2].

Sotto il suo mandato, Hezbollah è stato designato come organizzazione terroristica dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea. La Russia invece considera Hezbollah un'organizzazione socio-politica legittima.[3] La Cina rimane neutrale e mantiene i contatti con Hezbollah.[4][5]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore AlJazeeraprofile
  2. ^ (EN) Hezbollah, in Council on Foreign Relations. URL consultato il 19 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  3. ^ (EN) Russia says Hezbollah, Hamas not terror groups, in The Times of Israel, 16 novembre 2015. URL consultato il 26 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2020).
  4. ^ (EN) Robert A. Burke, Counter-Terrorism for Emergency Responders, CRC Press, 2017, ISBN 978-1-351-64852-3. URL consultato l'8 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2023).
  5. ^ (EN) Omar Nashabe, China's Ambassador in Lebanon: Hezbollah Arms a Trade Matter, in Al Akhbar, Libano, 4 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search