I'm Not Dead

I'm Not Dead
album in studio
ArtistaPink
Pubblicazione31 marzo 2006 (Australia)
3 aprile 2006 (UK)
4 aprile 2006 (USA)
Durata54:07
Dischi1
Tracce14 (15 nella versione internazionale)
GenerePop rock[1]
EtichettaLaFace Records
ProduttorePink (anche esecutiva), Josh Abraham, Al Clay, Dr. Luke, Mike Elizondo, Greg Kurstin, Billy Mann, MachoPsycho, Max Martin, Chris Rojas, Butch Walker
Registrazione2006
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Finlandia Finlandia[3]
(vendite: 16 065+)
Bandiera della Francia Francia[4]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Germania Germania (7)[5]
(vendite: 700 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[6]
(vendite: 35 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[7]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Austria Austria (2)[8]
(vendite: 60 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[9]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[10]
(vendite: 160 000+)
Bandiera dell'Europa Europa (2)[11]
(vendite: 2 000 000+)
Bandiera dell'Irlanda Irlanda (3)[12]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (2)[13]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Russia Russia (2)[14]
(vendite: 40 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (4)[15]
(vendite: 1 200 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[16]
(vendite: 2 000 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (2)[17]
(vendite: 60 000+)
Bandiera dell'Ungheria Ungheria[18]
(vendite: 10 000+)
Dischi di diamanteBandiera dell'Australia Australia[19]
(vendite: 840 000+)
Pink - cronologia
Album precedente
(2003)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. Stupid Girls
    Pubblicato: 7 febbraio 2006
  2. Who Knew
    Pubblicato: 8 maggio 2006
  3. U + Ur Hand
    Pubblicato: 28 agosto 2006
  4. Nobody Knows
    Pubblicato: 20 novembre 2006
  5. Dear Mr. President
    Pubblicato: 21 dicembre 2006
  6. Leave Me Alone (I'm Lonely)
    Pubblicato: 12 marzo 2007
  7. 'Cuz I Can
    Pubblicato: 4 ottobre 2007

I'm Not Dead è il quarto album della cantante pop Pink. È stato pubblicato nella primavera 2006. Si tratta di un album pop rock con elementi acustici, rock and roll, hard rock, power pop, funk, dance ed elettronici.[1][20][21][22] Sono stati estratti ben sette singoli: Stupid Girls, Who Knew, U + Ur Hand, Nobody Knows, Dear Mr. President, Leave Me Alone (I'm Lonely) e 'Cuz I Can. In Italia sono stati pubblicati regolarmente solo i primi tre, mentre Nobody Knows ha avuto solo qualche passaggio radiofonico. L'album ha riscontrato molto successo vendendo in totale 8 milioni e mezzo di copie. I singoli più popolari di questo album sono Stupid Girls, U + U Hand e anche Who Knew è abbastanza nota, in particolar modo in Italia ed Europa.[senza fonte]

  1. ^ a b (EN) DaveyBoy, Pink - I'm Not Dead, su sputnikmusic.com, Sputnikmusic, 23 ottobre 2008. URL consultato il 9 agosto 2019.
    «Pink returns to the top of the female pop-rock throne with an album that includes multiple hit [...] Ultimately, it results in one hell of a satisfying release that sees her return to the top of the female pop-rock throne»
  2. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 8 - 2007, su hitlisten.nu, Hitlisterne.NU. URL consultato il 28 marzo 2023.
  3. ^ (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  4. ^ (FR) Pink - I'm Not Dead – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 13 novembre 2021.
  5. ^ (DE) Pink – I'm Not Dead – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 13 novembre 2021.
  6. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 13 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018). Scrivere "Pink" in "Artiest of Titel"
  7. ^ (SV) P!nk – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  8. ^ (DE) P!nk - I'm Not Dead – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 13 novembre 2021.
  9. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2007, su Ultratop. URL consultato il 13 novembre 2021.
  10. ^ (EN) Pink – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 settembre 2021.
  11. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2007, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 21 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  12. ^ The Irish Charts - All there is to know, su irishcharts.ie.
  13. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart: 30 July 2007, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 13 novembre 2021.
  14. ^ (RU) Золотой и платиновый альбом в России / International 2006, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2009).
  15. ^ (EN) I'm Not Dead, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 novembre 2021.
  16. ^ (EN) P!nk - I'm Not Dead – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 maggio 2021.
  17. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 novembre 2021.
  18. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2007, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 13 novembre 2021.
  19. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2023 and 30-04-2023 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 maggio 2023.
  20. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, I'm Not Dead, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 settembre 2017.
  21. ^ Gianni Sibilla, I'M NOT DEAD - PINK, su rockol.it, Rockol, 4 maggio 2006. URL consultato il 4 settembre 2017.
  22. ^ Pink - I'M NOT DEAD - la recensione, su rockol.it, Rockol, 1º aprile 2006. URL consultato il 9 agosto 2019.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search