Imperi per estensione

La pagina presenta una lista di imperi ordinati per estensione territoriale. Con il termine "impero"[1] si intende un'organizzazione politico-territoriale di consistente ampiezza, comprendente popolazioni, territori e Paesi anche diversi, ma sottoposti a un'autorità centrale, retta da un'assemblea oppure un capo o un monarca, che spesso ha il titolo di imperatore. Attualmente l'unico capo di stato a portare questo titolo, pur governando solo la propria nazione, è l'Imperatore del Giappone.[2][3][4]

Questa pagina è un ampliamento della sezione "imperi per superficie e popolazione". Essa elenca, in ordine di superficie e (quando possibile) popolazione, quasi tutti gli imperi riconosciuti che si sono avvicendati nel corso dei millenni. Si deve tenere presente che i dati inseriti sono sempre il risultato di uno studio storico-scientifico e, di conseguenza, si basano su determinate ipotesi e presentano un margine di errore più o meno ampio. Laddove sia possibile, dunque, si è cercato di indicare l'incertezza delle stime, in modo da rendere tali dati il più possibile veritieri.[5]

  1. ^ Dal latino imperium, dalla radice del verbo impero, imperas, ovvero "imperare", comandare.
  2. ^ Titolo derivante da imperator, termine latino designante il generale vittorioso nella Roma antica di epoca repubblicana.
  3. ^ Cfr. anche Il Grande Dizionario Garzanti della Lingua Italiana, Garzanti Editore, 2003
  4. ^ (EN) Transforming Empire in Japan and East Asia - The Taiwan Expedition and the Birth of Japanese Imperialism | Robert Eskildsen | Palgrave Macmillan. URL consultato il 23 ottobre 2019.
  5. ^ (ES) Milhaud, Los imperios más grandes (extensos) de la historia, su recuerdosdepandora.com. URL consultato il 14 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2021).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search