Impero seleucide

Impero seleucide
Impero seleucide - Stemma
Impero seleucide - Localizzazione
Impero seleucide - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoImpero seleucide
Nome ufficialeΒασιλεία τῶν Σελευκιδῶν
Basileía tōn Seleukidōn
Lingue ufficialikoinè
Lingue parlatekoinè, lingua aramaica, lingua persiana, lingua fenicia
CapitaleSeleucia dal 305 al 240 a.C.
Antiochia dal 240 al 64 a.C.
Altre capitaliLisimachia di Tracia 190 a.C. circa, de facto
DipendenzeRegno del Ponto
Regno greco-battriano
Regno dei Parti
Regno degli Asmonei
Satrapia di Aracosia
Politica
Forma di StatoImpero
Forma di governoMonarchia assoluta
Re dei ReSovrani dell'Impero seleucide
Organi deliberativiAssemblea dei philoi
Nascita305 a.C. con Seleuco I Nicatore
CausaDivisione dell'Impero di Alessandro Magno
Fine64 a.C. con Filippo II Filoromeo
Causala Siria diventa una provincia romana.
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAsia Minore, Medio Oriente, Asia centrale
Territorio originaleBabilonia (provincia persiana)
Massima estensione4.000.000 km²

Vicino e Medio Oriente nel 323 a.C.

PopolazioneDa 50 a 80 milioni nel II secolo a.C.
Economia
ValutaMonetazione seleucide
Risorsegrano, carne, cereali, pesce, orzo, pietre preziose, spezie
Produzioniderrate alimentari, gioielli e monili, beni di lusso, incenso, tessuti, cordame per navi, forniture navali
Commerci conGreci, Egitto tolemaico, Impero Maurya
Esportazionigioielli e monili, beni di lusso, tessuti, spezie
Importazionispezie, vino, olio d'oliva, beni di lusso, gioielli
Religione e società
Religioni preminentireligione zoroastriana (professata dalla maggioranza della popolazione)
Religione di Statoreligione greca (professata prevalentemente dai nobili di origine macedone)
Religioni minoritarie
Classi socialisatrapi, proprietari terrieri, guerrieri, commercianti, contadini, schiavi
Evoluzione storica
Preceduto daImpero di Alessandro Magno
Succeduto daRepubblica romana
Impero partico
Regno del Ponto
Regno greco-battriano
Regno degli Asmonei
Impero Maurya
Ora parte diBandiera dell'Afghanistan Afghanistan
Bandiera dell'Armenia Armenia
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Bandiera della Georgia Georgia
Bandiera dell'Iran Iran
Bandiera dell'Iraq Iraq
Bandiera d'Israele Israele
Bandiera della Giordania Giordania
Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan
Bandiera del Kuwait Kuwait
Bandiera del Libano Libano
Bandiera del Pakistan Pakistan
Bandiera della Siria Siria
Bandiera del Tagikistan Tagikistan
Bandiera della Turchia Turchia
Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan

L'Impero seleucide (in greco antico: Βασιλεία τῶν Σελευκιδῶν?, Basilèia tṑn Seleukidṑn) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sui territori di Mesopotamia, Siria, Persia e Asia Minore, governato dai sovrani dell'impero seleucide, appartenenti per la maggior parte alla dinastia seleucide iniziata con Seleuco I dopo la disgregazione dell'impero di Alessandro Magno, e conclusosi definitivamente nel 64 a.C. con la conquista romana ad opera di Gneo Pompeo Magno e la creazione della provincia romana di Siria.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search