Indocina

Indocina
Thailandia
StatiBandiera della Birmania Birmania
Bandiera della Cambogia Cambogia
Bandiera del Laos Laos
Bandiera della Thailandia Thailandia
Bandiera del Vietnam Vietnam
Bandiera della Malaysia Malesia peninsulare
Superficie2 079 073,77 km²
Fusi orariUTC+6:30, UTC+7, UTC+8
Indocina nel 1886

L'Indocina, o penisola indocinese, è una vasta penisola dell'Asia sud-orientale, saldata largamente al continente, prominente tra il golfo del Bengala e il Mar Cinese Meridionale; la sua estremità meridionale si suddivide in un ampio lobo e in una lunga appendice, la penisola di Malacca, che giunge a contatto dell'arcipelago malese; nell'andamento delle due coste profondamente incise, nella snellezza delle forme, nella struttura in cui hanno gran parte i corrugamenti recenti, presenta un profondo contrasto con la forma massiccia e la struttura tabulare dell'Arabia e dell'India. Ha una superficie di circa 2 milioni di km² e si estende da 1° a 23° di latitudine nord, e fra 93° e 109° di longitudine est da Greenwich.

Al frazionamento della sua struttura fisica corrisponde il frazionamento della vita sociale e politica, la quale, mentre ha impedito la formazione di una nazione o di uno Stato unitario, ha permesso alle minori unità di aborigeni e di antiche popolazioni di mantenersi in pieno isolamento nei distretti montuosi, nelle alte valli dei fiumi e nelle zone più fittamente forestali. Ne consegue la divisione in regioni ben individuate e la formazione di Stati numerosi e differenziati.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search