Indocina francese

Indocina francese
Motto: Liberté, Égalité, Fraternité
Indocina francese - Localizzazione
Indocina francese - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome ufficialeIndochine française
Lingue parlatefrancese, vietnamita, khmer, lao
InnoLa Marseillaise
CapitaleSaigon (1887-1901)

Hanoi (1902-1953)

Dipendente da Terza repubblica
Bandiera della Francia di Vichy Francia di Vichy
Governo Provvisorio
Quarta repubblica
Politica
Forma di governoFederazione coloniale francese
Président de la RépubliqueElenco di Presidenti della Repubblica francese
Président du Conseil des MinistresElenco di Primi ministri della Repubblica francese
Nascita17 ottobre 1887 con Marie François Sadi Carnot
Causaunificazione delle precedenti colonie francesi
Fine12 luglio 1954 con René Coty
CausaConferenza di Ginevra che sancì la sconfitta francese nella guerra d'Indocina
Territorio e popolazione
Bacino geograficoIndocina
Territorio originaleCocincina
Massima estensione749.533 km² nel 1935
Popolazione21.599.582 nel 1935
Economia
Valutapiastra dell'Indocina francese
Risorseriso, tè, spezie, gomma
Produzioniriso, porcellana, spezie, caucciù
Esportazioniriso, porcellana, incenso, caucciù, tè
Importazioniderrate alimentari, prodotti siderurgici e manifatturieri
Religione e società
Religioni preminentiBuddismo 88%, Cattolicesimo (francesi) 12%
Religione di Statocattolicesimo
Classi socialicontadini, commercianti, funzionari pubblici
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera del Vietnam del Sud Dinastia Nguyễn
Bandiera della Francia Cocincina
Bandiera della Francia Tonchino
Bandiera della Francia Laos
Succeduto daBandiera del Laos Laos
Bandiera della Cambogia Cambogia
Bandiera del Vietnam Vietnam del Nord
Bandiera del Vietnam del Sud Vietnam del Sud
Ora parte diBandiera della Cambogia Cambogia
Bandiera del Laos Laos
Bandiera del Vietnam Vietnam

L'Indocina francese (Indochine française), ufficialmente Unione indocinese (Union indochinoise) tra il 1887 e il 1941, poi Federazione indocinese (Fédération indochinoise) tra il 1941 e il 1954, fu una colonia francese che riuniva il Tonchino, l'Annam, la Cocincina (regioni che costituiscono l'odierno Vietnam), i territori che formano oggi il Laos e la Cambogia, nonché l'exclave di Kwangchowan in Cina.

Spesso viene chiamata semplicemente "Indocina", creando così confusione con la nozione geografica di Indocina (o penisola indocinese), che comprende invece tutti i paesi situati tra l'India e la Cina, ossia anche la Birmania, il Siam ed una parte della Malaysia.

Il Siam, divenuto Thailandia nel 1939, era uno stato cuscinetto tra l'Indocina francese, che andava dal Siam al Mar Cinese Meridionale, e l'Indocina britannica, che era formata dai territori dell'attuale Birmania e da alcuni possedimenti nella penisola malese.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search