Insight

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Insight (disambigua).

Insight (letteralmente "visione interna") è un termine di origine inglese usato in psicologia, e definisce il concetto di "intuizione", nella forma immediata ed improvvisa.

L'insight consiste nella comprensione improvvisa e subitanea della strategia utile ad arrivare alla soluzione di un problema o della soluzione stessa - colloquialmente conosciuto come lampo di genio o con l'espressione inglese: “Aha! Experience”. A differenza di ciò che è considerato problem solving in generale, dove la soluzione del problema è raggiunta tramite una costruzione analitica e consequenziale, l'insight avviene in un unico passo e compare inaspettatamente nella mente del solutore (Sternberg & Davidson, 1995)[1]. L'insight è spesso il risultato di una ristrutturazione degli elementi del problema, anche in assenza di preesistenti interpretazioni (Kounios & Beeman, 2009)[2].

Una definizione intuitiva del concetto di insight è l'esclamazione "Eureka!", attribuita ad Archimede di Siracusa nel momento in cui scoprì (tramite un insight) il suo noto principio. Nella prospettiva psicologica, risulta importante la capacità di un accesso introspettivo importante rivolto alle proprie emozioni e stati interni, e nella misura in cui le persone hanno un accesso introspettivo limitato a queste cause sottostanti, hanno anche un controllo limitato su questi processi.[3]

  1. ^ Mayer, R.E. (1995). The Search for Insight: Grappling with Gestalt Psychology's UnansweredQuestions. In R.J. Sternberg & J.E. Davidson (Eds.), The Nature of Insight. (pp 3 – 32). Cambridge: MIT Press.
  2. ^ Kounios, J., & Beeman, M. (2009). Aha!Moment: The Cognitive Neuroscience of Insight. Current Directions in Psychological Science, 21(4), 415–216.
  3. ^ Howard Tennen & Jerry Suls (eds) (2013), Handbook of Psychology, Volume 5: Personality and Social Psychology. Wiley, New Jersey. p. 53

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search