Invasione statunitense di Panama

Invasione statunitense di Panama
parte della guerra alla droga
Tre soldati della 7ª Divisione di Fanteria statunitense camminano davanti ad un ristorante di Panama durante l'Operazione Just Cause nel 1990
Data20 dicembre 1989 - 31 gennaio 1990
LuogoPanama
EsitoDecisiva vittoria statunitense[1]
Schieramenti
Bandiera di Panama PanamaBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera di Panama Opposizione panamense
Comandanti
Effettivi
16.000+27.684+
Perdite
205 morti
405 catturati
23 morti
324 feriti
202 civili panamensi morti secondo l'esercito statunitense;
almeno 500 secondo le Nazioni Unite[2]
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

L'invasione statunitense di Panama, nome in codice operazione Just Cause (in italiano "Giusta Causa") è stata un'operazione militare statunitense volta a deporre Manuel Noriega, generale e de facto leader di Panama, iniziata, durante la presidenza di George H. W. Bush, nel dicembre del 1989 e conclusasi nel gennaio del 1990.

  1. ^ Operation Just Cause: the Invasion of Panama, December 1989 | Article | The United States Army
  2. ^ Larry Rohter, Panama and U.S. Strive To Settle on Death Toll, in The New York Times, 1º aprile 1990. URL consultato il 24 dicembre 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search