Isola di Formosa

Disambiguazione – "Formosa" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Formosa (disambigua).
Formosa
Taiwan
臺灣/台灣
L'isola vista dal satellite
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Pacifico, 120 km al largo della costa della Cina continentale
Coordinate23°46′N 121°00′E
Superficie35 980 km²
Classifica38
Altitudine massima3 952 m s.l.m.
Geografia politica
StatoRepubblica di Cina
ISO 3166-2TWN
Centro principaleTaipei (2 619 620)
Demografia
Abitanti23 142 460 (2010)
Densità668 ab./km²
Etnicotaiwanesi
Gruppi etnici
Cartografia
Mappa di localizzazione: Taiwan
Formosa
Formosa
voci di isole presenti su Wikipedia
Localizzazione dell'isola

Formósa[5][6] (AFI: /forˈmosa/[5]; dal portoghese: "la Bella")[7] è il nome dato dai portoghesi attorno alla metà del XVI secolo all'isola dell'Estremo Oriente situata tra il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale, oggi indicata come Taiwan (臺灣T, 台湾S, TáiwānP) ugualmente per designare la Repubblica di Cina, anche se in realtà il territorio di quest'ultima è più vasto, comprendendo gruppi di isole minori come le Penghu (Pescadores), le Kinmen (Quemoy) e le Matsu.

  1. ^ The Republic of China Yearbook 2009 / Chapter 2: People and Language, su gio.gov.tw. URL consultato il 1º agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2010).
  2. ^ Voce Taiwan Archiviato il 29 dicembre 2010 in Internet Archive. sul CIA World Factbook.
  3. ^ Waishengren di solito si riferisce alle persone che si trasferirono dalla Cina continentale a Taiwan dopo il 1949, quando il Kuomintang si ritirò a Taiwan a causa della guerra civile cinese, e ai loro discendenti nati a Taiwan. Di solito non include i cittadini della Repubblica Popolare Cinese trasferitisi a Taiwan in tempi più recenti.
  4. ^ Gli aborigeni taiwanesi sono classificati ufficialmente dalla Repubblica di Cina in quattordici distinti gruppi etnici. Qui essi sono stati raggruppati in un unico gruppo per semplicità. Per l'intera lista dei gruppi, vedi la voce Lista dei gruppi etnici a Taiwan.
  5. ^ a b Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Formosa", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  6. ^ Formosa, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 9 marzo 2017.
  7. ^ Cfr. il lemma "Formosa" sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli-Larousse, vol., p. 381.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search