Isole Canarie

Isole Canarie
comunità autonoma
(ES) Comunidad Autónoma de Canarias
Isole Canarie – Veduta
Isole Canarie – Veduta
Vista dell'arcipelago dal satellite
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Amministrazione
Capoluogo Santa Cruz de Tenerife
Las Palmas de Gran Canaria
PresidenteFernando Clavijo (CCa) dal 12-07-2023
Data di istituzione10 agosto 1982
Territorio
Coordinate
del capoluogo
28°07′12″N 15°25′48″W
Superficie7 446,95 km²
Abitanti2 127 685[2] (2021)
Densità285,71 ab./km²
Province2
Comuni88
Altre informazioni
LingueSpagnolo
Cod. postaleCN
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2ES-CN
Nome abitanticanari
Rappresentanza parlamentare15 congressisti, 13 senatori
Cartografia
Isole Canarie – Localizzazione
Isole Canarie – Localizzazione
Sito istituzionale

Le Isole Canarie (in spagnolo: Islas Canarias) sono un grande arcipelago situato nell'oceano Atlantico al largo dell'Africa nord-occidentale, composto da sette isole maggiori e altre isolette minori, tutte di origine vulcanica, che formano una comunità autonoma della Spagna. Grazie alla posizione geografica, le Canarie sono la regione più meridionale e più occidentale della Spagna. È anche una delle otto regioni con particolare considerazione di nazionalità storica riconosciute come tali dal governo spagnolo.[3][4]

Le isole Canarie sono divise in due province: la provincia di Tenerife, con capitale Santa Cruz de Tenerife, cui fanno riferimento La Palma, La Gomera e El Hierro e la provincia di Gran Canaria, con capitale Las Palmas de Gran Canaria, cui fanno riferimento Fuerteventura, Lanzarote e La Graziosa;[5][6] fino al 1927 il capoluogo canario era soltanto Santa Cruz.[5][6]

  1. ^ Copia archiviata, su ine.es. URL consultato il 27 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ [1]
  3. ^ Reforma de Estatuto de las Islas Canarias, su gobcan.es (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2006).
  4. ^ Canarias en la España contemporánea: La formación de una nacionalidad histórica (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2016).
  5. ^ a b Real Decreto de 30 de noviembre de 1833, su es.wikisource.org.
  6. ^ a b Real Decreto de 30 de noviembre de 1833 (PDF), su gobiernodecanarias.org (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search