JavaServer Faces software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Framework per applicazioni web |
Sviluppatore | Eclipse Foundation |
Ultima versione | 4.1.0 (5 giugno 2024) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | Java |
Licenza | Eclipse Public License 2.0 e GPL linking exception (licenza libera) |
Sito web | jakarta.ee/specifications/faces/ |
JavaServer Faces (JSF) è una tecnologia Java, basata sul design pattern architetturale Model-View-Controller (MVC), il cui scopo è quello di semplificare lo sviluppo dell'interfaccia utente (UI) di una applicazione web; può quindi essere considerata un framework per componenti lato server di interfaccia utente.
È descritta da un documento di specifiche (JSR 372[1]) alla cui stesura hanno partecipato i membri del Java Community Process. È interessante osservare che uno dei principali artefici di questa tecnologia è stato Craig R. McClanahan, allora dipendente di Sun Microsystems e creatore del popolare framework Struts. Di JavaServer Faces esistono alcune implementazioni: oltre a quella di Oracle, detta Mojarra JavaServer Faces[2]. Framework basati sulle jsf sono: PrimeFaces, BootsFaces[3], Icefaces e RichFaces[4].
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search