John F. Kennedy Space Center

John F. Kennedy Space Center
spazioporto
Lo Space Shuttle Atlantis trasportato alla rampa 39A il 25 gennaio 1990.
Codice IATAnessuno
Codice ICAOnessuno
Nome commercialenasaus
Descrizione
Tipocivile
ProprietarioNASA
GestoreNASA
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato  Florida
CittàCape Canaveral (Florida)
Costruzione1º luglio 1962
Altitudinem s.l.m.
Coordinate28°35′06″N 80°39′04″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
KSC
KSC
Sito webKSC Home Page, NASA
[1]

Il John F. Kennedy Space Center (KSC originariamente noto come NASA Launch Operations Center) è la struttura per il lancio di veicoli spaziali (spazioporto) della NASA e si trova a Cape Canaveral sull'isola Merritt in Florida, USA. Cape Canaveral si chiamò, dal 1963 al 1973, Cape Kennedy, nome con il quale è indicato nella storia del Programma Apollo, ovvero il programma spaziale che portò allo sbarco dei primi uomini sulla Luna[2].

È situato a metà strada tra Miami e Jacksonville. Lunga 55 km e larga mediamente 10, copre in tutto un'area di 567 km². Nel complesso lavorano circa 17 000 persone. C'è un centro visitatori e molti tour turistici, infatti il KSC è la maggiore destinazione turistica della Florida. Siccome buona parte del KSC non presenta costruzioni, ospita un'importante riserva faunistica.

Il KSC è uno dei dieci centri operativi della NASA. Dal dicembre 1968, il KSC è stato il principale centro di lancio del volo spaziale umano della NASA. Le operazioni di lancio per i programmi Apollo, Skylab e Space Shuttle sono state effettuate dal Kennedy Space Center Launch Complex 39 e gestite dal KSC. Situato sulla costa orientale della Florida, KSC è adiacente a Cape Canaveral Space Force Station (CCSFS). La direzione delle due entità lavora a stretto contatto, condivide le risorse e gestisce le strutture l'una sulla proprietà dell'altra.

Le operazioni vengono costantemente controllate dal "Launch Complex 39" (complesso di lancio 39), nel "Vehicle Assembly Building" (edificio di assemblaggio dei veicoli). A 6 km a est dal palazzo, ci sono le due rampe di lancio. Mentre il centro amministrativo e le strutture di supporto si trovano a 8 km a sud, nell'area industriale del KSC.

Solo le operazioni di lancio del KSC si effettuano al Launch Complex 39. Tutte le altre operazioni vengono invece effettuate al "Cape Canaveral Air Force Station" (CCAFS), gestita dall'Aeronautica statunitense.

  1. ^ John F. Kennedy Space Center, Florida, Stati Uniti, su it.allmetsat.com, allmetsat.com. URL consultato il 16 dicembre 2011.
  2. ^ Capo Canaveral, su Enciclopedia Treccani.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search