John Gibbon

John Gibbon
NascitaHolmesburg, 20 aprile 1827
MorteBaltimora, 6 febbraio 1896
Dati militari
Paese servitoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (Unione)
Forza armataUnited States Army
Union Army
Anni di servizio1847 – 1891
GradoMaggior generale
BattaglieGuerra messico-statunitense
Guerre Seminole
Guerra di secessione americana

Grande guerra Sioux del 1876
Guerra dei Nasi Forati

Comandante diXXIV Corps, Armata del James
XVIII Corps
Seconda Divisione, II Corps
Seconda Divisione, I Corps
Brigata di Ferro
voci di militari presenti su Wikipedia

John Gibbon[1] (Holmesburg, 20 aprile 1827Baltimora, 6 febbraio 1896) è stato un generale statunitense che combatté la guerra di secessione americana e le guerre indiane.

  1. ^ Eicher, p. 253, Warner, p. 171, Tagg, p. 44, Lavery, John Gibbon, p. 838, Nolan, p. 40, Wright e Magner, p. 119, e la lapide di Gibbon lo chiamano John Gibbon. Nella prefazione (p. ix) del libro di Gibbon intitolato Adventures on the Western Frontier, gli editori Alan e Maureen Gaff citano il secondo nome di Oliver. Un sito web genealogico Archiviato il 22 giugno 2008 in Internet Archive. riguardo al "Ramo Heysham-Gibbon" della famiglia Hissem-Montague fa riferimento ai possibili secondi nomi di Hannum, Heysham e Oliver, ma dice che "una lettera scritta dal fratello minore, Nicholas, dice che il padre odiava i secondi nomi, forse perché odiava il proprio, e non ne diede ai figli tranne che a Nicholas al quale fu dato dalla madre".

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search