Kali Linux sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | Mati Aharoni, Devon Kearns, Offensive Security. |
Famiglia | Debian GNU/Linux |
Release iniziale | 1.0 (13 marzo 2013) |
Release corrente | 2025.1a (19 marzo 2025) |
Tipo di kernel | Linux (monolitico) |
Piattaforme supportate | i386, x64, ARM |
Gestore dei pacchetti | APT |
Tipo licenza | Software libero |
Licenza | Varia |
Stadio di sviluppo | Attivo |
Predecessore | Backtrack[1] |
Sito web | kali.org |
Kali Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, pensata per l'informatica forense e la sicurezza informatica, in particolare per effettuare penetration testing. Creata e gestita dal gruppo Offensive Security, è considerato il successore di Backtrack, con l'aggiornamento della distribuzione di tipo rolling. La release 2025.1a del 19 marzo 2025 è la versione più recente.[2][3][4]
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search