Kampuchea Democratica

Cambogia
Cambogia - Localizzazione
Cambogia - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoKampuchea (1975-1976)
Kampuchea Democratica (1976-1979)
Nome ufficiale(KM) កម្ពុជា (1975-1976)
(KM) កម្ពុជាប្រជាធិបតេយ្យ (1976-1979)
Lingue ufficialikhmer
Lingue parlateKhmer
InnoDap Prampi Mesa Chokchey
CapitalePhnom Penh
Politica
Forma di StatoStato socialista monopartitico sotto una dittatura totalitaria[1]
Presidente del Presidium di Stato
Primo ministro
Organi deliberativiAssemblea Rappresentativa del Popolo Kampucheano
Nascita17 aprile 1975 con Norodom Sihanouk
CausaCaduta di Phnom Penh e fine della guerra civile
Fine7 gennaio 1979 con Khieu Samphan
CausaInvasione vietnamita della Cambogia
Territorio e popolazione
Bacino geograficoIndocina
Popolazione6.051.810[2] nel 1979
Economia
Valutanessuna
Religione e società
Religione di StatoAteismo di Stato
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera della Repubblica Khmer Repubblica Khmer
Bandiera della Cambogia Governo reale d'unità nazionale di Kampuchea
Succeduto da Repubblica Popolare di Kampuchea
Governo di coalizione della Kampuchea Democratica (governo in esilio)
Ora parte diBandiera della Cambogia Cambogia

Kampuchea Democratica (កម្ពុជាប្រជាធិបតេយ្យ in lingua khmer) è stato il nome ufficiale della Cambogia tra il 1976 e il 1979, mentre erano al potere gli Khmer rossi di Pol Pot. Tra il 1975 e il 1976 lo Stato si chiamò semplicemente Kampuchea (កម្ពុជា in lingua khmer).

Sotto questo regime totalitario e genocida morirono da i 1.7 a 2.2 milioni di persone per via delle esecuzioni di massa, le torture e per la fame.[3]

Nel 1979 il regime dei Khmer rossi venne rovesciato dalla Repubblica Socialista del Vietnam, che instaurò la Repubblica Popolare di Kampuchea, ponendo così fine al Genocidio Cambogiano.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search