Kanyakumari

Kanyakumari
Consiglio Cittadino (Town Panchayat)
Kanyakumari – Veduta
Kanyakumari – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'India India
Stato federato Tamil Nadu
DivisioneNon presente
DistrettoKanyakumari
Territorio
Coordinate8°05′28″N 77°32′30″E
Altitudine0[1] m s.l.m.
Superficie25,89 km²
Abitanti19 678 (2001)
Densità760,06 ab./km²
Altre informazioni
Linguetamil, malayalam, inglese
Cod. postale629702[2]
Prefisso91-4652
Fuso orarioUTC+5:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: India
Kanyakumari
Kanyakumari

Kanyakumari (in tamil கன்னியாகுமரி, romanizzato anche come Kanniyakumari, Kanniyakumar, Kanniakumari; in passato nota come Capo Comorin o semplicemente Comorin) è una suddivisione dell'India, classificata come town panchayat, di 19.678 abitanti, situata nel distretto di Kanyakumari, nello stato federato del Tamil Nadu. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe IV (da 10.000 a 19.999 persone)[3].

Essendo collocata nel punto più estremo del subcontinente ha la speciale caratteristica di essere bagnata da tre mari: Mare Arabico, Oceano Indiano e Golfo del Bengala, che qui si incontrano. Questa peculiarità è resa visibile dal diverso movimento delle correnti, specialmente guardando dalla spiaggia, adiacente al tempio "Kumari Amman", a cui la gente si reca per bagnarsi e purificarsi con queste acque ritenute sacre.

Altro fenomeno naturale quasi unico è il fatto di poter vedere il sole sorgere e tramontare sul mare. Ma lo spettacolo migliore si presenta il giorno di luna piena nel mese di Chittirai (Aprile-Maggio): il tramonto del sole coincide perfettamente con l'apparizione della luna piena sulla linea dell'orizzonte.

Il nome della città deriva dal nome stesso della sua protettrice: la dea Kanya Kumari, a cui è dedicato il sopra citato tempio e per cui folle di devoti vi fanno visita. È un luogo importante: natura, mito, storia e spiritualità si fondono e ne fanno una famosa meta di pellegrinaggio e di turismo, soprattutto hindu.

  1. ^ (EN) Falling Rain Genomics, Inc, Kanniyakumari, India Page, su fallingrain.com. URL consultato l'11 luglio 2008.
  2. ^ (EN) India Post, Pincode search - Kanniyakumari, su indiapost.gov.in. URL consultato il 28 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2022).
  3. ^ (EN) Census of India, Alphabetical list of towns and their population - Tamil Nadu (PDF), su censusindia.gov.in. URL consultato il 21 maggio 2008.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search